Percorso

plesso collodi

Scuola dell’infanzia Collodi
Corso Italia, 15, 10090 Castagneto Po TO
Tel. 011 550 4034

"E’ davvero piccolo chi ora è piccino? Sarà grande soltanto chi è stato bambino".

 

Ultima tappa del nostro viaggio insieme ai mostri delle emozioni : finalmente incontriamo il tanto atteso MOSTRO DELL'AMORE ...tutto rosa!!

Accompagnati dalla bella fiaba  di Anna Laura Cantone e Davide Calì " CHE COS'E' L'AMORE" abbiamo esplorato le caratteristiche di questo intenso sentimento e pensato, insieme, da chi lo riceviamo e a chi lo doniamo. 

La fiaba ci ha svelato che l'amore è MORBIDO e  PROFUMATO e allora ecco nascere un grande mostro rosa con una speciale pittura morbidosa e profumata.

MOSTRO ROSA

Questo periodo, poi, è proprio l'ideale per parlare di amore, di profumo e di...ROSE!

Ecco arrivare un meraviglioso e profumatissimo cesto , preparato con amore e con cura dal NONNO MARCO ( che ringraziamo di cuore) , pieno di rose dai petali delicati : ingrediente ideale per decorare i piccoli mostri  e per riempire d'amore dei teneri cuori.

Le sorprese non mancano mai ,e con le rose, arrivano anche interessanti ospiti da osservare!!!

AMORE

Per il racconto di questo lavoro, poi, dobbiamo davvero dire un grazie speciale al nostro super Domenico!!

Mentre l'anno scolastico volge al termine ci prepariamo ...chissà che sorprese hanno in serbo i nostri piccoli grandi creativi...???

BORSE

 

L'esperienza con i bimbi della scuola primaria è stata intensa e interessante, così, abbiamo cercato di ripensarla e riordinarla mentre....i nostri semini....CRESCONO!!!!

SEMINI

Per i bimbi di 5 anni si sta avvicinando la fine di un intenso percorso ed un passaggio molto importante verso una nuova e avvincente avventura alla SCUOLA PRIMARIA.

Ci stiamo preparando, parlando, anche, di come poter fare amicizia con bimbi e adulti che non conosciamo .

Ci siamo ispirati alla filastrocca di A. Sarfatti "PONTE" tratta dal libro "PAROLE APPUNTITE, PAROLE PIUMATE" e ispirata al Manifesto della Comunicazione non Ostile , abbiamo pensato di creare un ponte fatto di alberi che unisse la nostra scuola alla scuola primaria...alberi pieni di parole gentili...

Ci siamo preparati...

continuità preparativi

Il grande giorno è arrivato! LUNEDì 17 MAGGIO 2021 siam partiti con tutto il nostro materiale e abbiam raggiunto la Scuola Primaria Vogliotti, ad attenderci c'erano i bimbi della prima con le loro maestre, anche loro avevano creato alberi e parole che si sono uniti in un unico grande PONTE  che ha avvicinato le nostre scuole.

I bimbi hanno visitato la scuola ed il giardino dove, insieme, abbiamo seminato fiori colorati per dare vita vera a questo importante momento.

continuità vogliotti

GRAZIE BIMBE, BIMBI E MAESTRE PER LA VOSTRA ACCOGLIENZA!!!

Sono giorni, questi, in cui il verde delle nostre colline è meraviglioso e la natura ci regala spettacoli indimenticabili.

A scuola è arrivato anche il grande MOSTRO DELLA CALMA , carico della profumata erba del nostro giardino, poi, una divertente giornata in cui....siam diventati tutti verdi!!!

E a scuola è arrivato anche un grandissimo prato con le bimbe e i bimbi sdraiati in pieno relax.

verde calma

 

Non contenti, abbiamo voluto creare qualcosa per portare la calma anche a casa...IL  BARATTOLO DELLA CALMA!

In effetti crearlo è stato molto emozionante e non molto...calmante... maneggiare brillantini e perline è sempre un'esperienza ....scintillante, ma poi guardare i nostri barattoli è stato davvero meraviglioso!

prato e barattoli

 

FINALMENTE POSSIAMO SVELARE IL MISTERO!!!!!

AUGURI DI CUORE A TUTTE LE MAMME!!!!!

mamma

Tante emozioni, tante scoperte, tante attività e tanti giochi...per stare bene , però, è importante saper trovare la CALMA  che ci permette di ascoltare, pensare, fare e ...sentire.

Un bel prato verde su cui sdraiarsi, respirare e ascoltare se stessi e ciò che ci circonda , è la condizione ideale per scoprire , trovare e sperimentare la calma.

Questa esperienza, che sembra tanto scontata, non è poi così semplice da vivere....anche per questo ci vuole calma e pazienza per avvicinarsi a piccoli passi ad una condizione che ormai è molto rara nelle nostre vite e in quelle dei bimbi.

Il nostro giardino ci ha offerto lo spazio ideale e tanta erba da raccogliere per creare il nostro grande MOSTRO della CALMA.

Non mancano, poi, le occasioni di meraviglia...ed ecco spuntare dall'erba una simpatica ranocchia , venuta a farsi ammirare... siam stati tutti molto bravi a rimanere calmi per poterla osservare senza farla spaventare.

calma

Il mostro della PAURA ci ha fatto scoprire che questa emozione ci fa sentire come in un bosco fitto e nero...bloccati...

" Bimbi ma quando ci sentiamo così come possiamo fare per superare questa difficoltà e sentirci meglio"

" Accendere la luce!!!"

"...ma se siamo bloccati come possiamo arrivare ad accendere la luce...cosa ci serve???"

"IL CORAGGIO!!!!!!!"

 Ed ecco tante  luminose finestre di coraggio per guardare oltre la paura... e meravigliarsi.paura

Aprile è finito e le ultime due settimane sono state ricche di esperienze e occasioni importanti.

Il nostro percorso attraverso le emozioni e i colori ci ha portati ad incontrare la PAURA e a rappresentarla...il nostro mostro si è colorato di un fitto reticolo nero che tiene imbrigliati e che ha bisogno di tanto coraggio per essere attraversato.

Abbiamo giocato e imparato dagli animali, che quando sono spaventati ,si muovono lenti e guardinghi , oppure si immobilizzano o ancora, vanno veloci verso un luogo sicuro...magari pieno di fiori colorati.

paura1

Il 22 aprile abbiamo celebrato la "Giornata della Terra" , osservando le immagini del nosro pianeta e di tutti i suoi abitanti e ciascuno ha scelto chi desidera proteggere : bellissimo ascoltare i desideri dei bimbi che vanno dal proteggere la mamma ,passando per ragni, elefanti, animali di famiglia ...per arrivare....alla cioccolata!!!!

Le creazioni di questa giornata abbiamo voluto dedicarle ad una persona speciale, un'amica e una collaboratrice unica, amante della natura e degli animali : abbiamo partecipato, con i bimbi della Scuola Vogliotti, alla piantumazione di un melo in ricordo della nostra cara Cinzia ,portando con grande emozione il nostro dono, desiderosi di proteggere anche il grande valore dell'amicizia.

giornata della terra

Ma chi è che ci fa sentire davvero sicuri e protetti? ....che domande...LA MAMMA!!!

Tutti attivi e laboriosi nel compiere una missione segreta e festeggiare la FESTA DELLA MAMMA in modo speciale.

Ci siamo preparati leggendo la fiaba "MAMMA NASTRINO" di E. Nava e poi al lavoro con carta di giornale da strappare e trasformare con grande energia e divertimento e poi....la missione segreta continua!!!!!

manipolazione carta

Finalmente siamo tornati a scuola, bellissimo per noi maestre sentire di nuovo voci e risate e rivedere i sorrisi ,i bronci e le faccette furbe .

Ci siamo lasciati parlando del GIALLO , tra mostri della gioia, pitture luminose e api svolazzanti e ci siamo tenuti in contatto mentre la scuola era chiusa, sperimentando, in presenza e a distanza, con la tecnologia, con la creatività e con la scienza.DAD

Poi siamo rientrati e ad accoglierci c’era la primavera e tanta voglia di dipingerla e di ritrovarla anche negli oggetti che usiamo quotidianamente.

PRIMAVERA

Ci aspettava anche il nostro mostro delle emozioni, pronto a  farci ascoltare nuove storie e a regalarci esperienze coinvolgenti per conoscere meglio la TRISTEZZA e la RABBIA.

Abbiamo letto “UNMARE DI TRISTEZZA” Libro di Anna Iudica, Chiara Vignocchi e Silvia Borando e abbiamo giocato con il blu e ….un mare di lacrime…..provando a pensare come uscire dalla tristezza guardando le cose da un diverso punto di vista.

 

TRISTEZZA

Abbiamo letto anche “CHE RABBIA!!” di Mireille d'Allancé e abbiamo sperimentato la forza del rosso ma non abbiamo dimenticato la forza della primavera e dei suoi colori.

RABBIA

Il rientro dalle vacanze di Carnevale si è portato con sè tanta energia e un inizio di primavera; ci è sembrato il momento opportuno per aprire il grande capitolo dei....COLORI!!!

Per rimanere fedeli alla tematica che seguiamo quest'anno, però, abbiamo deciso di collegare questo argomento ad un aspetto fondamentale dello stare insieme : conoscere ed esprimere le proprie emozioni.

...e allora è venuto in nosto aiuto il bellissimo " I COLORI DELLE EMOZIONI" di A. Llenas offrendoci tanti spunti per raccontare e raccontarci, per giocare , per guardare e ascoltare e...ovviamente per creare!!!

Abbiamo incontrato il MOSTRO CONFUSO e il MOSTRO DELL'ALLEGRIA mettendo in moto le manine e sperimentando espressioni del viso.

Il mostro dell'allegria,poi, ci ha regalato bellissime giornate di sole caldo e la gioia di stare fuori, prenderci cura delle nostre piantine e scoprire piccole sorprese tra le foglie.

Per i più grandi , buona occasione per approfondire le sequenze temporali.

mostro confuso

 

mostro allegro

Pagina 1 di 3

PON 14 20-quadrato

logo rientro scuola

logo-mad

banner giornalino corto

logo-eventi

logo-inclusione

logo sportello ascolto

logo orientamento

logo scuola

Home page 8 marzo 2020 Il nostro murales

locandina arte ambiente

logo didattica a distanza

popolo del web

Ho Tanta

BulliPupe

logo-giornata-donna

Inizio pagina